E’ fissata per il 22 Settembre la data della Delicious Trail 2018, la gara di trail running enogastronomica non competitiva, che viene organizzata anche quest’anno a Cortina D’Ampezzo, da L5TSPORT ASD, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, Regole d’Ampezzo, e Cai sezione di Cortina.
La gara si divide in due competizioni, e in due percorsi, differenti. Una di 38,50 chilometri, con 2360 metri di dislivello positivo, che si snoda tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego. Questo percorso attraversa i luoghi della Grande Guerra, passando anche nella galleria della mina del Lagazuoi. Si tratta di un percorso impegnativo per runners ben allenati perché le salite e le discese sono impegnative.
Una delle novità di quest’anno è il Vertical, della salita del Lagazuoi. Da 2109 metri raggiungerete i 2752 metri, e il trail-runner più veloce si aggiudicherà il Gran Premio della Montagna Lagazuoi.
Altra competizione è quella di 21 chilometri, con 1400 metri di dislivello. Rispetto all’anno scorso il percorso è stato modificato, per renderlo più spettacolare. Ma si toccherà sempre la cima del Nuvolau a quota 2575 metri. Questo percorso è consigliato a chiunque abbia un po’ di esperienza con le salite, perché il dislivello richiede fiato e gambe preparate.
La Delicious Trail non è solo sport, ma anche buona cucina. Infatti, il percorso si snoderà tra rifugi e ristoranti che offriranno alcune specialità di montagna, rivisitate in chiave sportiva, per permettere ai partecipanti di ritrovare le forze. Nell’edizione dell’anno scorso, non sono mancati ravioli con crema di zucca e zenzero, meringhe al cioccolato, spiedini di carni bianche e verdure, torta di cioccolato e pere, torta linzer, zuppa di fagioli e bruschette.
Sabato 22 Settembre si terrà il Pasta Party, aperto a tutti gli atleti e anche ai curiosi, dove si potranno assaggiare le specialità degli chef locali. I bambini invece potranno, durante tutta la durata del Delicious Trail partecipare a laboratori dove impareranno a realizzare pettorali di gara, tracciare il percorso assieme ai più grandi, correre un “mini Trail” e arrampicare assieme alle guide alpine di Cortina.
E voi, parteciperete?