Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4

Cosa fare a San Vito: ciclabile del Piave

Cosa fare a San Vito ciclabile del Piave

La ciclabile del Piave è il percorso dedicato alle biciclette, che costeggia il fiume Piave, sacro alla patria e molto importante soprattutto per la crescita di Venezia, tra il ‘400 e il ‘500.

24
L’idea che ha dato vita a questo progetto è di permettere al turista, ma anche a chi questi luoghi li vive tutti i giorni, di interagire con alcuni aspetti particolari del territorio.

Il percorso del fiume Piave infatti segue parallelamente la storia di queste terre, passando da nord a sud. E proprio grazie a questa sua capacità di unire diverse popolazioni, è diventato simbolo di dinamiche culturali e biodiversità.
Il Piave unisce le Dolomiti con Venezia e la sua Laguna. Lontani, ma legati dal punto di vista della genesi geo-morfologica. Entrambi infatti sono nati grazie all’interazione tra il mare e la terra.
Il percorso lungo il Piave ripercorre le rive del fiume, dove gli eserciti di diverse nazionalità hanno combattuto e cambiato il corso della Storia.
Potrete decidere di affrontarlo seguendo diversi percorsi: musei, le tappe della Grande Guerra, castelli, torri e abbazie, chiese affrescate, ville o semplicemente paesaggi.

Se avete in programma un soggiorno dalle parti di San Vito non perdete l’occasione di fare una pedalata nella storia d’Italia.

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *