Come ogni estate, passato l’appuntamento con la Sagra d’Ampezzo, si è aperta la stagione delle feste campestri di Cortina: sei feste come i sei “sestieri” ospitanti.
I sestieri sono le frazioni, nelle quali è suddivisa la regina delle Dolomiti. Durante le feste campestri potrete mangiare, all’aperto o al riparo, pollo allo spiedo, polenta e salsiccia, casunziei e molto altro. Il pezzo forte saranno però, come ogni anno, i dolci: diversi e caratteristici per ogni sestiere, dalle Fartaies di Alverà ai frutti di bosco di Zuel. Non mancheranno musica, danze e le tradizionali gare di corsa non competitive.
Le feste si terranno rispettivamente, nell’ordine, nelle frazioni di: Azon, Cadin, Cortina, Chiave, Alverà e Zuel; e si svolgeranno in luoghi diversi: le più particolari, le ultime due, nella località di Rio Gere e ai piedi del famoso Trampolino Olimpico di salto con gli sci.
Se volete assaggiare le pietanze tipiche della zona e assaporare l’atmosfera delle feste paesane dolomitiche le feste campestri dei sestieri di Cortina sono ciò che fa per voi!
Vi aspettiamo!